Allerta Anti-Truffa

Ciao e benvenuto su Truffa O Affidabile!
Allerta
Pubblicato da René Ronse

Allerta : Truffe legate agli animali smarriti

Aggiornato il 28 Ottobre 2025.

Truffa Animali SmarritiI truffatori approfittano della disperazione dei padroni sfruttando gli annunci di animali smarriti. Fingono di aver ritrovato l’animale e chiedono soldi per “spese di cura” o “ospitalità”.

Falsi salvataggi di animali smarriti

Gli imbroglioni contattano i proprietari tramite social o siti di annunci, spesso poche ore dopo la pubblicazione. Affermano di aver trovato l’animale e chiedono denaro per “curarlo” o “riportarlo”.

Il modus operandi

Alcuni usano foto false, altri inviano ricevute veterinarie contraffatte. In molti casi chiedono un pagamento urgente con bonifico o carta prepagata. Dopo il pagamento, spariscono.
Indizi: numero straniero, mancanza di dettagli precisi, rifiuto di inviare foto recenti.

Consigli:

  • 📸 Chiedi sempre una foto recente o una prova reale prima di inviare denaro.
  • 🚫 Non pagare mai per riavere il tuo animale; rifugi e veterinari non chiedono pagamenti a distanza.
  • 🐶 Pubblica annunci solo su siti affidabili (Anagrafe Animali, PetAlert…).
  • 📞 Contatta rifugi o comuni prima di agire.
  • 📢 Segnala i truffatori su Commissariato di PS Online.

Conclusione

I truffatori sfruttano le emozioni: resta calmo e non pagare nulla per riavere un animale smarrito.

Per ottenere assistenza se sei vittima:
Elenco di siti antifrode per aiutare i consumatori


Condividi Questo Avviso!





Opinioni, recensioni e testimonianze

Esprimi la tua opinione :


(*)

(*) Pubblicando un commento, riconosci di aver letto la nostra informativa sulla privacy e i nostri termini e condizioni.
(**) Spuntando questa casella, accetti di ricevere notifiche sui nuovi commenti e la nostra newsletter settimanale.