Allerta Anti-Truffa

Ciao e benvenuto su Truffa O Affidabile!
Allerta
Pubblicato da René Ronse

Allerta : Truffe con QR code

Aggiornato il 27 Giugno 2025.

QR Code ScamsL’uso dei QR code è ormai ovunque, ma i truffatori sfruttano la moda diffondendo codici falsi e dannosi. Sono colpiti ristoranti, parcheggi, eventi e servizi pubblici. Ecco come difendersi.

QR code fraudolento

I QR code vengono applicati su manifesti, terminali di pagamento o tavoli: portano a siti fasulli per rubare dati bancari o installare malware.

Come funziona

I truffatori stampano e attaccano i propri QR sopra quelli ufficiali, oppure li sostituiscono. Chi scansiona viene reindirizzato su una pagina di phishing molto simile all’originale.
Segnali: QR su adesivo mal fissato, pagina che chiede dati bancari, errori di ortografia o assenza di certificato di sicurezza.

Consigli:

  • 📱 Prima di scansionare, verifica che il QR non sia un adesivo aggiunto sopra l’originale.
  • 🔗 Controlla l’indirizzo del sito prima di inserire dati.
  • 🛡️ Non inserire mai dati personali o bancari dopo aver scansionato un QR sconosciuto.
  • 🚫 In caso di dubbio, rifiuta la transazione o chiedi al responsabile.
  • 📢 Avvisa amici e familiari di questa truffa in crescita.

Conclusione

Massima attenzione con tutti i QR code, anche nei luoghi sicuri. In caso di frode o sospetto, segnala su Polizia Postale – Segnala Online.
Tutti i consigli nella nostra guida:
Come Proteggersi dalle Truffe


Condividi Questo Avviso!





Opinioni, recensioni e testimonianze

Esprimi la tua opinione :


(*)

(*) Pubblicando un commento, riconosci di aver letto la nostra informativa sulla privacy e i nostri termini e condizioni.
(**) Spuntando questa casella, accetti di ricevere notifiche sui nuovi commenti e la nostra newsletter settimanale.