Una fonte affidabile per la protezione digitale.

Truffa O Affidabile - Blog di Internet



Offerte di lavoro false online: quando la ricerca di un impiego diventa una truffa

Offerte di lavoro false online: quando la ricerca di un impiego diventa una truffa

Nell’era digitale, cercare lavoro non è mai stato così facile. Con pochi clic è possibile candidarsi a decine di offerte su LinkedIn, Indeed o Facebook. Ma dietro questa apparente semplicità si nasconde una minaccia crescente: le false offerte di lavoro. Queste truffe, sempre più sofisticate, mirano a rubare denaro, raccogliere dati personali o commettere furti […]

Per saperne di più...

Truffe nella riqualificazione energetica: falsi bonus e lavori incompiuti

Truffe nella riqualificazione energetica: falsi bonus e lavori incompiuti

L’energia costa sempre di più, le bollette aumentano e le offerte per migliorare l’efficienza energetica della casa si moltiplicano. Isolamento, pompe di calore, pannelli solari, caldaie ecologiche: le proposte di ristrutturazione energetica si moltiplicano, spesso sostenute da incentivi pubblici come il Superbonus, l’Ecobonus o i contributi regionali. Ma dietro questo mercato in forte espansione si […]

Per saperne di più...

Falsi negozi locali su Google Maps e social: la nuova truffa “di quartiere”

Falsi negozi locali su Google Maps e social: la nuova truffa “di quartiere”

Negli ultimi anni si è diffusa rapidamente una nuova forma di truffa: i falsi negozi locali. Appaiono su Google Maps, Facebook Marketplace o Instagram, fingendo di essere attività reali del quartiere. Mostrano un indirizzo, orari di apertura, un numero di telefono e persino foto accattivanti di un presunto negozio fisico. Tuttavia, questi esercizi commerciali non […]

Per saperne di più...

Finti centri di assistenza tecnica

Finti centri di assistenza tecnica

Ogni giorno migliaia di persone cadono vittime di falsi tecnici di assistenza informatica. Questi truffatori si spacciano per operatori di Microsoft, Apple o società di antivirus e sostengono che il tuo computer o smartphone sia infetto o in pericolo. Il loro vero obiettivo è accedere al tuo dispositivo, rubare dati personali e convincerti a pagare […]

Per saperne di più...

App fraudolente: come evitare la truffa

App fraudolente: come evitare la truffa

Ogni giorno milioni di persone scaricano nuove app sul proprio telefono. Giochi, salute, fitness, shopping, banca, sicurezza… Le app sono diventate indispensabili. Ma cresce il rischio delle app fraudolente. In Italia l’AGCM e la Guardia di Finanza segnalano costantemente nuovi casi. Per i truffatori, queste app sono uno strumento rapido per rubare dati e soldi.

Per saperne di più...

Prodotti tecnologici contraffatti: un pericolo sottovalutato

Prodotti tecnologici contraffatti: un pericolo sottovalutato

Ogni giorno milioni di persone acquistano su Amazon, eBay, AliExpress o Wish. Queste piattaforme sono diventate il punto di riferimento per trovare rapidamente prodotti a buon prezzo. Ma dietro le offerte allettanti si nasconde una realtà preoccupante: la diffusione di prodotti tecnologici contraffatti. Caricatori, cuffie, batterie, giocattoli elettronici… rappresentano un rischio concreto per la sicurezza, […]

Per saperne di più...

Come riconoscere un sito di e-commerce falso in 5 semplici passi

Come riconoscere un sito di e-commerce falso in 5 semplici passi

I siti di e-commerce falsi sono in aumento e truffano ogni giorno migliaia di consumatori. In Italia, la Guardia di Finanza e l’AGCM segnalano regolarmente nuovi casi. Le vittime perdono denaro e rischiano il furto di dati. Con alcune verifiche rapide è possibile proteggersi.

Per saperne di più...

Truffe e raggiri: come proteggersi e reagire!

Truffe e raggiri: come proteggersi e reagire!

Le truffe si evolvono ogni anno, sfruttando le nuove tecnologie e le mancanze umane. Nel 2025, diversi tipi di frode si sono diffusi. Scoprite le 6 minacce principali, come proteggervi e cosa fare se siete vittime.

Per saperne di più...

Google, da benefattore a rovina vite!

Google, da benefattore a rovina vite!

Google, fondato nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, è diventato rapidamente molto più di un semplice motore di ricerca. In pochi anni, l’azienda si è affermata come attore digitale di primo piano, trasformando il modo in cui cerchiamo informazioni, comunichiamo e persino consumiamo. Attraverso una moltitudine di servizi e prodotti, Google ha conquistato […]

Per saperne di più...

Siti internet anti-frode per assistere i consumatori

Siti internet anti-frode per assistere i consumatori

La rapida crescita del commercio online ha portato con sé un crescente rischio di truffe e frodi su Internet. Di fronte a questa minaccia, molti consumatori si chiedono come proteggersi efficacemente. Fortunatamente esistono diverse risorse online che aiutano i consumatori a riconoscere e segnalare le attività fraudolente. Siete stati vittime di una truffa: ecco un […]

Per saperne di più...