Allerte Anti-Truffa

Ciao e benvenuto su Truffa O Affidabile!

Truffa O Affidabile - Tutte le Allerte



Truffe legate agli animali smarriti

Truffe legate agli animali smarriti

I truffatori fingono di aver trovato l’animale smarrito e chiedono soldi per “spese di cura” o “ospitalità”. Inviati falsi scontrini, spariscono dopo il pagamento. Scopri come riconoscere e segnalare le truffe sugli animali smarriti.

Scopri di più...

False assistenze legate al maltempo

False assistenze legate al maltempo

Dopo alluvioni o incendi, falsi assicuratori e volontari approfittano delle vittime chiedendo anticipi o dati bancari. Verifica sempre l’identità e segnala ogni tentativo sospetto.

Scopri di più...

Truffe con agenti IA autonomi

Truffe con agenti IA autonomi

Le truffe automatizzate con agenti IA si diffondono online: conversazioni naturali e realistiche spingono le vittime a rivelare dati personali. Scopri come difenderti.

Scopri di più...

“Digital Arrest” – Finto agente di polizia online

“Digital Arrest” – Finto agente di polizia online

Attraverso videochiamate o messaggi, i criminali imitano veri agenti per estorcere denaro. Scopri come riconoscere la truffa “Digital Arrest” e proteggerti da pressioni e minacce online.

Scopri di più...

Siti di investimento clonati falsi

Siti di investimento clonati falsi

I truffatori replicano siti di investimento e ingannano gli utenti con link falsi. Dopo il primo bonifico, il denaro sparisce. Verifica sempre l’indirizzo web e segnala i casi sospetti.

Scopri di più...

Truffa del Pagamento Autorizzato (APP Fraud)

Truffa del Pagamento Autorizzato (APP Fraud)

I truffatori si fingono banche, autorità o parenti per indurre le vittime a trasferire volontariamente denaro. Creano un senso di urgenza per aggirare i controlli e rubare i fondi. Ecco i segnali a cui prestare attenzione.

Scopri di più...

Truffa del finto superiore

Truffa del finto superiore

Sempre più dipendenti ricevono e-mail false che imitano i loro capi. Con tono urgente, i truffatori richiedono trasferimenti o carte regalo. Ecco come difendersi dalla truffa del finto capo.

Scopri di più...

Falsi abbonamenti streaming e IPTV illegale

Falsi abbonamenti streaming e IPTV illegale

I truffatori offrono abbonamenti “a vita” o molto economici per Netflix, Disney+ o IPTV. Dopo il pagamento, la vittima non riceve nulla o il servizio sparisce. Ecco come riconoscere ed evitare la truffa.

Scopri di più...

Falsi servizi fiscali e truffe sui rimborsi

Falsi servizi fiscali e truffe sui rimborsi

I truffatori imitano l’Agenzia delle Entrate con messaggi che promettono rimborsi o minacciano debiti inesistenti. Attraverso siti falsi raccolgono dati sensibili o richiedono pagamenti fraudolenti. Ecco come riconoscerli ed evitarli.

Scopri di più...

Truffe delle prove gratuite e abbonamenti nascosti

Truffe delle prove gratuite e abbonamenti nascosti

Sempre più utenti cadono nelle prove gratuite che si trasformano in abbonamenti nascosti con addebiti ricorrenti. Il servizio clienti è spesso assente e la cancellazione complicata. Scopri come proteggerti da queste truffe.

Scopri di più...